Come migliorare la propria disciplina nel poker

Mar 21, 2025

Come migliorare la propria disciplina nel poker

In un sondaggio nel gruppo Grinderlab | Grinders, abbiamo scoperto che una delle skill più fragili dei nostri follower riguarda la disciplina nel poker.

Il principale leak riguardava il tempo dedicato allo studio, ma un grinder su cinque sentiva di peccare quanto a disciplina. Abbiamo scritto questo articolo per aiutare la community, e nella stesura ci siamo resi conto di una possibile ambiguità.

“Disciplina” può essere intesa sia come rigore nel rispettare le proprie linee guida (giocare in bankroll, evitare di giocare tiltati, e ogni auto-regola che ci imponiamo), ma anche come costanza nel gioco e nello studio. Cercheremo di venire incontro a entrambe le esigenze!

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
Bonus 100% fino a 500€
Bonus Poker fino a 1.111€
888poker8€ Gratis + Bonus fino a 1.500€
Comparatore Poker (PokerStars, Sisal, 888)

 

Comprendere l’importanza della disciplina

Se non fai parte di quel 20% che capisce di non avere sufficiente disciplina, i casi sono due: o sei davvero bravo, o non hai capito quanto sia importante per il poker.

Alcuni sottovalutano il ruolo della disciplina nel poker, attribuendo il successo principalmente alla strategia e alla conoscenza tecnica. Ma basta una sbandata per perdere uno stack e rovinare le vincite di una sessione. E se non ci si applica abbastanza nel gioco e nello studio, è impossibile vincere quanto potremmo.

“Il poker è il modo più difficile di fare una vita facile”, recitava un detto. La vita facile è data dai ricavi, che possono essere molto buoni… e ottenuti con un gioco! Cosa c’è di meglio?

Ma perché “il modo più difficile”? Perché per vincere dobbiamo necessariamente essere costanti, giocare e migliorare, cercando di elevare le performance al massimo. Phil Ivey non sarebbe Phil Ivey, se avesse sempre preferito una serata al tavolo da gioco.

 

I segreti per migliorare

Affrontare questo argomento è stato un po’ aprire un vaso di Pandora per noi: di cose da dire ce ne sono tantissime, e all’improvviso stiamo sprofondando in un vortice di informazioni, consigli, tecniche psicologiche che possono essere utili.

Per questo motivo abbiamo diviso questa guida in tre parti. Ora riassumeremo in maniera molto (molto!) breve alcuni dei punti chiave, e lasceremo in seguito i link per approfondire. Da notare che anche quelli, nonostante siano più specifici, non saranno mai completi.

Ogni persona è fatta a modo suo, ha le sue battaglie personali da affrontare e le proprie armi per risolverle.

Per imporsi di rispettare le proprie regole, essere disciplinati e costanti, uno dei metodi principali è la gentilezza. Non prefissarsi obiettivi troppo grandi o troppi obiettivi, ma muovere un passo dopo l’altro e festeggiare ogni traguardo. “Una maratona inizia con il primo passo”.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
Bonus Poker fino a 3.200€
Bonus Poker fino a 1.000€
Rakeback ESCLUSIVA
Comparatore poker (Lottomatica, Eurobet, Newgioco)

 

E se ad ogni milestone è associata una ricompensa, tutto sarà più semplice. Dopo il primo passo, dopo i primi dieci, dopo i primi cento e dopo i primi mille. Ricompense crescenti, per far capire al proprio cervello che stiamo facendo la cosa migliore.

Poi è una questione di mentalità. Dobbiamo imparare a spostare questi discorsi nella zona del cervello in cui sono importanti e prioritari (ovviamente al punto giusto).

Ma è necessario trovare un equilibrio in cui siamo capaci di sacrificare “altre cose” per “queste cose”, e non trovarsi – come sempre – a non aver studiato per aver bevuto un caffè con l’amico e uno spritz con l’altro. E poi aver finito per fare serata, e il giorno dopo aver giocato in postumi, magari.

Insomma, un discorso ampio e ricco di sfaccettature. Senza ulteriori indugi, ecco gli altri due articoli di questa guida per diventare degli sportivi del poker. Il vostro bankroll ci ringrazierà, in futuro… non dimenticatevi di noi quel giorno!

Arriviamo al punto

  1. Come rispettare le regole che ci imponiamo
  2. Come migliorare nella costanza

Non possiamo, chiaramente, fornire una guida completa e personalizzata. La disciplina, ormai avrai capito, è una componente importantissima del poker e va migliorata quando fragile. Se tutto questo non è stato sufficiente, rivolgiti a un mental coach, uno psicologo, un poker player esperto, o chiunque ti possa aiutare.

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

Brian Rast: la magia dell’A+ Game!

Brian Rast: la magia dell’A+ Game!

Brian Rast, con i suoi 28 milioni di dollari su Hendon Mob, è uno dei più grandi giocatori in circolazione. In un podcast di GTO Lab con Jonathan Jaffe ha aperto un'interessante parentesi sull'A-Game e cosa sia realmente. A-Game è un modo di definire il miglior gioco...

leggi tutto
Poker mindset: Come migliorare nella costanza

Poker mindset: Come migliorare nella costanza

Questo articolo per migliorare la propria costanza nel poker e nel suo studio, è parte di una serie sulla disciplina che inizia qui. Sia chiaro: non c'è nessun obbligo di diventare poker player a tempo pieno, giocare venti ore al giorno e studiare le altre quattro....

leggi tutto
Poker mindset: Come rispettare le regole che ci imponiamo

Poker mindset: Come rispettare le regole che ci imponiamo

Questo articolo per imparare a rispettare le regole auto-imposte nel poker, è parte di una serie sulla disciplina che inizia qui. Il capitolo che stai per leggere è dedicato a chi è consapevole di fare troppe eccezioni, ma non si sente capace di resistere,...

leggi tutto
Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Dario 😄
Come posso aiutarti?