EV Realization: perché semplificare è meglio della GTO? (rangebet)

Ago 6, 2024

ev realization rangebet

Prima di tutto vogliamo ringraziare il canale YouTube 2 Card Confidence per aver dato un nome perfetto a un pensiero ricorrente nella mente dei pokeristi. Cosa intendiamo con EV Realization? In poche parole, la possibilità effettiva di ottenere tutto il valore atteso stimato.

È un concetto particolare, ripreso chiaramente dalla più nota Equity Realization, e in un certo senso però è molto più elementare. Il motivo è che si basa semplicemente sulla nostra consapevolezza nella capacità di applicare una strategia. In altre parole, più questa è semplice, più massimizzeremo questo valore.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
Bonus Poker fino a 3.200€
Bonus 100% fino a 500€
SNAI Poker300% fino a 1.050€
Comparatore poker (Lottomatica, PokerStars, Snai)

 

Il video, che lasciamo in fondo all’articolo per chi fosse interessato ad approfondire, prende in esame una mano di Wiktor Malinowski dove è piuttosto facile esprimere critiche, guardandola con un solver a fianco.

Per esempio, Malinowski apre AQ da HJ e Misha Inner difende il BB. Flop A75, pot $1.960 e Malinowski punta $588.

Guardando al solver, con tre size a disposizione, notiamo che A-Qo mixa check, small bet e overbet. La combo specifica di Wiktor però checka quasi sempre. Può venire da dire quindi che era meglio checkare, o che non è tecnicamente incorretto perché è una frequenza contemplata dal solver e quindi con poca o inesistente differenza di EV.

Quest’ultima affermazione ha il problema che permette di giustificare quasi qualsiasi scelta. La realtà è che non siamo robot e non conosciamo alla perfezione la GTO in questi scenari.

L’errore concettuale è comprendere che la soluzione base del solver è solo una delle possibili soluzioni GTO. E alcune di queste sono molto più adatte agli esseri umani.

Per esempio, proviamo a tagliare e usare una strategia con una sola size e il check. Anche lockando una soluzione “Overbet o check back“, ci accorgiamo che entrambe le soluzioni hanno lo stesso EV, e che la seconda sia molto più semplice da applicare al tavolo.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
Bonus 100% fino a 500€
Bonus Poker fino a 1.111€
888poker8€ Gratis + Bonus fino a 1.500€
Comparatore Poker (PokerStars, Sisal, 888)

 

Provando a usare la “Small Bet o check back” il valore atteso diminuisce, ma solo di 0,2bb, che è meno dello 0,5% del piatto, quindi praticamente ininfluente. Ma c’è un ulteriore miglioramento.

Anche in questo caso, come nel precedente, dovremo comunque sempre scegliere tra check e bet, che diviso tra le varie combo è difficile da ricordare. Possiamo semplificare ancora con l’obiettivo di non dover proprio decidere.

Impostando una strategia di range betting, quindi puntare sempre, compariamo i risultati. Una 100% overbet perde un bel po’ di EV, nello specifico il 6,5% del piatto. Un 100% check perde il 2% del pot. Ma una small bet range strategy addirittura perde solo 0,6% di EV rispetto alla strategia originale.

Arriviamo al succo del discorso: perché dovremmo adottare una strategia a EV inferiore? Perché è estremamente più semplice da mettere in pratica, anzi è letteralmente impossibile da sbagliare. Ti basta puntare 30% pot e starai giocando GTO (una versione lievemente peggiore).

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
Bonus Poker fino a 3.200€
Bonus Poker fino a 1.000€
Rakeback ESCLUSIVA
Comparatore poker (Lottomatica, Eurobet, Newgioco)

 

È qui che viene citata l’EV Realization: quanta dell’EV attesa riesci effettivamente a mettere in campo? Con l’ultima strategia sarà il 100% di una strategia inferiore dello 0,6%, ma con la prima tra bilanciamenti, mixing eccetera, il rischio di non saperla adottare è molto più alto. Poniamo un 70% della strategia perfetta.

A questo punto è evidente il valore di capire i limiti dell’essere umano, e coinvolgerli nell’equazione. Più una strategia è replicabile meglio è, fintanto che la perdita di EV non è assurda.

Da considerare che l’EV dipende anche dalla capacità di giocare le street successive, e che dal turn in poi è più difficile semplificare in un modo così marcato. Provandoci, nel video si finisce per perdere tra il 5% e l’8% di EV, un po’ troppo.

Per il resto quindi valgono gli stessi rischi e problemi di una normale strategia GTO, ma quando possibile proviamo a lavorare per semplificarla nei diversi spot, capire quando e come è possibile farlo, e implementarla nella nostra strategia.

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

Giocare i multiway pot contro giocatori scarsi

Giocare i multiway pot contro giocatori scarsi

Abbiamo già visto la strategia di base per giocare i multiway pot, che può essere riepilogata essenzialmente in: punta small, valuebet con mani davvero forti, e se vuoi bluffare farlo con draw di nuts.  Sempre con l'aiuto di Dara O'Kearney e del suo ultimo articolo su...

leggi tutto
Come giocare i board monotone?

Come giocare i board monotone?

È una situazione decisamente poco comune: 5.148 su un totale di 2.598.960 board differenti, ma i board completamente monotone sono uno scenario interessante davanti al quale anche i pro commettono errori! Con l'aiuto del blog di Upswing Poker, vediamo il modo ottimale...

leggi tutto
Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Dario 😄
Come posso aiutarti?