Filtraggio dei range nel poker Texas Hold’Em

Set 20, 2024

filtro range poker

È uno dei concetti chiave del poker, almeno quando si arriva al livello di consapevolezza del “pensare in termini di range“. In certi casi viene dato per scontato, altre volte compreso in automatico, ma c’è anche chi ancora non l’ha preso in considerazione.

Stiamo parlando del processo di filtraggio delle mani nei range nel poker Texas Hold’Em, che descritto così suona molto più complicato di quanto in effetti sia. Vista la sua importanza, è doveroso continuare a leggere!

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
Bonus Poker fino a 3.200€
SNAI Poker300% fino a 1.050€
Bonus Poker fino a 1.111€
Comparatore Poker (Lottomatica, Snai, Sisal)

 

Con “Filtraggio dei range” intendiamo una cosa molto semplice: ogni volta che un giocatore fa un’azione qualsiasi, il suo range si riduce rispetto a quello precedente, permettendoci di avere una conoscenza più accurata della situazione.

Ogni azione possibile viene effettuata con solo alcune delle mani presenti nel range precedente. Pensiamo al banale open preflop: da un range del 100% iniziale, rimane solo il miglior 25% (a seconda della posizione, ovviamente) delle mani. Ecco il primo filtro.

E se dopo la 3-bet di un avversario (che filtra a sua volta il proprio range), original raiser decide di flattare o 4-bettare, queste due scelte filtreranno il range in modi differenti.

Sapremo quindi che certe mani da 4-bet non saranno nel range di flat e viceversa, e questa è un’informazione preziosissima, che molti giocatori di poker inesperti non tengono in considerazione!

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
Bonus Poker fino a 3.200€
Bonus 100% fino a 500€
SNAI Poker300% fino a 1.050€
Comparatore poker (Lottomatica, PokerStars, Snai)

 

Alcuni player fanno vincere la “paura” che l’avversario possa avere una specifica mano, senza pensare che quella mano non dovrebbe aver passato il filtro di qualche azione precedente.

Il condizionale è d’obbligo, perché non possiamo davvero sapere come giocano gli avversari. Il nostro obiettivo è di avere una stima più realistica possibile, e solitamente questi filtri sono una delle chiavi.

Su un board come J9574 qualcuno potrebbe temere un 10Χ8Χ o 8Χ6Χ, ma notando che l’avversario ha rilanciato da UTG è chiaro che sia molto difficile che queste mani abbiano passato il filtro. E anche fosse, un 8-6 avrebbe foldato al nostro raise al flop. Altro filtro.

Alec Torelli sostiene che questo processo sia uno degli elementi chiave per vincere a poker, e ogni giocatore dovrebbe ragionare attentamente su queste dinamiche.

Capire come vengono filtrati i range in base alle action precedenti è importantissimo per intuire cosa ci può battere e cosa possiamo battere, ma anche l’assenza di un filtro ci da delle informazioni utili!

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
Bonus Poker fino a 3.200€
Rakeback ESCLUSIVA
Bonus Poker fino a 1.111€
Comparatore poker (Lottomatica, Newgioco, Sisal)

 

Prendiamo per esempio uno scenario dove Hero 3-betta in posizione e Villain chiama. Al flop Villain checka e Hero sceglie di non c-bettare. Secondo voi, ci sono stati dei filtraggi al flop? 

La risposta più plausibile è questa: il range di Villain non è filtrato, quello di Hero sì. 

Villain, infatti, con quella dinamica preflop tenderà a checkare tutte le mani del suo range al flop, prediligendo un check-raise, se volesse giocare in maniera più aggressiva. Hero invece dovrebbe c-bettare spesso, e il fatto che abbia checkato tende a escludere o diminuire la presenza di alcune mani dal suo range (quelle che avrebbero c-bettato, appunto).

È interessante notare come questa dinamica si ripercuota comunque al turn sul range di Villain: non essendo filtrato, il suo range è composto da tutte le mani che chiamano la 3-bet preflop, e quindi è più ampio rispetto a uno scenario uguale ma dove Hero ha c-bettato.

Essendo più ampio, contiene molte più trash hands di quante ne avrebbe se avesse chiamato la c-bet al flop. Quindi, se opterà per una probe bet, potrebbe avere più bluff del solito, e più mani di valore che normalmente non dovrebbe avere. Se checkasse, Hero potrebbe ottenere molti fold con una delayed c-bet.

 

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

Giocare i multiway pot contro giocatori scarsi

Giocare i multiway pot contro giocatori scarsi

Abbiamo già visto la strategia di base per giocare i multiway pot, che può essere riepilogata essenzialmente in: punta small, valuebet con mani davvero forti, e se vuoi bluffare farlo con draw di nuts.  Sempre con l'aiuto di Dara O'Kearney e del suo ultimo articolo su...

leggi tutto
Come giocare i board monotone?

Come giocare i board monotone?

È una situazione decisamente poco comune: 5.148 su un totale di 2.598.960 board differenti, ma i board completamente monotone sono uno scenario interessante davanti al quale anche i pro commettono errori! Con l'aiuto del blog di Upswing Poker, vediamo il modo ottimale...

leggi tutto
Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Dario 😄
Come posso aiutarti?