Flopzilla, Power Equilab e Poker Ranger: perché scegliere un software di calcolo dell’equity a pagamento?

Set 20, 2021

equilab flopzilla poker ranger

I più nostalgici ricorderanno PokerStove, che dopo la sua chiusura ha lasciato il campo a Equilab di Poker Strategy, il software poker più diffuso tra i grinder di tutto il mondo: gratis, veloce e intuitivo, non c’è strumento migliore per il calcolo dell’equity e come supporto per l’analisi e lo studio post sessione.

E invece sì: lo stesso Equilab ha la sua versione avanzata, che si chiama Power Equilab, che nacque per fare concorrenza a Flopzilla, uno dei programmi più apprezzati dai poker player, e ci sono molti software simili come Poker Ranger.

Questi sono tutti programmi a pagamento, e la domanda che nasce automaticamente è: ha senso spendere soldi se ho un programma free come alternativa? La risposta è decisamente sì, per le feature aggiuntive e incredibilmente utili che offrono i software più avanzati.

 

Comparazione Bonus Poker

RoomBonusVisita
Bonus Poker fino a 3.200€
Bonus 100% fino a 500€
Bonus Poker fino a 1.111€
Comparatore Poker (Lottomatica, PokerStars, Sisal)

 

Le funzioni di Power Equilab, Flopzilla e Poker Ranger

Power Equilab, Flopzilla e Poker Ranger sono tre programmi molto simili tra loro, alcuni hanno un paio di opzioni aggiuntive, ma tutti sono incredibilmente più utili di un semplice software per il calcolo dell’Equity.

“Peso” delle mani nei range mixed

A differenza di un software base, con questi calcolatori più avanzati è possibile soppesare alcune mani secondo la frequenza in cui compaiono in un determinato range. Per spiegare meglio il concetto: il nostro avversario a volte chiamerà la 3-bet con JJ e altre volte chiamerà? Benissimo, se dobbiamo vedere come giochiamo contro il suo range di call potremo impostare una frequenza del 50% per JJ.

Ora che le strategie mixed vanno per la maggiore, è indispensabile sapere come si modifica l’equity che abbiamo contro i nostri avversari.

Sottogruppi di range

In tutti questi programmi possiamo suddividere un range in vari gruppi contraddistinti da colori diversi. Utile per avere sempre a portata i range – per esempio – di raise-fold, raise-call e raise-4bet dalle varie posizioni. In questo modo velocizzeremo il processo di analisi e avremo una visione immediata della composizione dei vari range.

Quanto e come hittiamo il board

Una feature utilissima è quella che ci mostra le probabilità di chiudere un determinato punto con un determinato range. Per esempio il top 25% del range chiuderà top pair sul 15,5% dei board, tris nel 3,3% dei casi, e nulla nel 28,5%.

Questa sezione diventa ancora più utile quando impostiamo un board, e il programma segnalerà con quale frequenza il range in questione hitterà un determinato punto.

Filtri

Non dovremo più cancellare combo per proseguire nell’analisi della mano: il nostro avversario chiamerà una c-bet solo con top pair o più e flush draw? Tre click di mouse e solo le mani selezionate proseguiranno nel colpo, restituendoci automaticamente la nuova equity e segnalandoci con quale frequenza il nostro avversario chiamerà. Perfetto per scegliere la size da utilizzare, non trovate?

Possiamo applicare filtri anche ai tipi di board (per esempio board pairati, board con carta alta tra J e K, board monotone eccetera) per comprendere meglio la forza dei nostri range nei vari scenari possibili.

 

Equity Graph, Equity Matrix, Hotness

Queste funzionalità ci permettono di visualizzare il grafico della distribuzione dell’equity, dell’equity delle singole mani (e singole combo), e di quali turn o river faranno guadagnare o perdere equity a tutto il range.

Davvero, che volete di più?

 

Comparatore Bonus Scommesse

BookmakerBonusVisita
Better scommesse100% fino a 2.550€
5.000 subito + 250€
Snai scommesseBonus fino a 500€
Comparatore Scommesse (3 operatori)

 

Sincronizzazione con GTO+ (solo Flopzilla Pro)

Se utilizzate GTO+ come solver dovreste già conoscere questa funzione, ma potete sincronizzare i vostri range tra Flopzilla e GTO+. Con gli altri due programmi comunque, supportando i range pesati, si potranno esportare ed importare i range tra equity calculator e solver in maniera snella e veloce.

Considerazione della realizzazione dell’equity (solo Power Equilab)

Una interessante funzione di Power Equilab consiste nella possibilità di aggiustare l’equity delle varie mani a seconda della loro giocabilità o dell’eventuale realizzazione.

Attenzione, questo è un terreno difficile da percorrere. Tutte le cifre saranno mere stime e di matematica vera e propria ce ne sarà poca, ma se siamo in grado di migliorare le nostre analisi con questa funzione perché non averla?

Creazione di alberi solver-style (solo Poker Ranger)

Poker Ranger permette di creare più linee di sviluppo di una mano per avere una panoramica più ampia e più facile da gestire. Esattamente come fa un solver, con la differenza che un solver genererà quelle linee con un calcolo GTO, mentre noi lo dovremo fare a mano con il calcolo del nostro cervello.


Se ti piacciono i nostri contenuti iscriviti alla Community su Facebook!

Scopri i deal Rakeback di Grinderlab!

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

RTA poker: l’ultima frontiera del cheating

RTA poker: l’ultima frontiera del cheating

Da un po' di tempo si sente spesso parlare di questi RTA, Real Time Assistant, quando si parla di poker online... e a volte anche live. Ma cosa sono gli RTA? Rappresentano un problema? E in caso, come si possono combattere? In questo articolo proveremo a spiegare...

leggi tutto
Phil Galfond: “Il modo sbagliato di usare un solver”

Phil Galfond: “Il modo sbagliato di usare un solver”

I software di studio della strategia GTO, quelli che conosciamo comunemente come poker solver, sono l'arma più potente a disposizione dei player negli ultimi anni. Sono programmi tutt'altro che semplici da utilizzare e comprendere, ma essenziali quando superiamo la...

leggi tutto
Cosa sono i poker solver? Introduzione ai software GTO

Cosa sono i poker solver? Introduzione ai software GTO

I poker solver sono i software più evoluti per lo studio della teoria del gioco, uno strumento ormai praticamente imprescindibile per raffinare la propria strategia GTO e crescere come poker player. Attualmente rappresentano lo "stato dell'arte", il massimo livello...

leggi tutto
Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Dario 😄
Come posso aiutarti?