Nei tornei di poker, con il field che si screma e la zona ITM si avvicina, i Tournament Directors danno il via a uno dei processi più carichi di tensione e adrenalina. Stiamo parlando della fase “hand for hand”. Ciò vuol dire che tutti i tavoli dovranno aver completato la mano in corso, prima di dare il via a quella successiva.
La ragione per cui questo processo è stato introdotto è per dare modo a tutti i giocatori di giocare lo stesso numero di mani durante la fase di “bolla”. Sarebbe infatti scorretto che, ad esempio, in un tavolo si facesse soft play o si rallentasse volutamente il gioco. Ma entriamo un po’ di più nel dettaglio di questa fase assai adrenalinica.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
Bonus 100% fino a 500€ | ||
Bonus Poker fino a 1.111€ | ||
8€ Gratis + Bonus fino a 1.500€ |
Come giocare la fase hand for hand
La fase hand for hand viene avviata quando mancano uno o due giocatori prima che tutti vadano a premio. A questa se ne aggiunge un’altra, prima della composizione dei tavoli finali ufficiali. Questi sono i due scenari in cui la fase di stallo è vantaggiosa. Essere un po’ più sparagnini sicuramente può aiutare, se si è short e si vuole andare avanti in un torneo.
Basti pensare a cosa accade nei tornei di poker online, in cui fioccano i giocatori che in fase pre-bolla si mettono in sit out pur di non giocare. Ci sono addiritura quelli che si mangiano secondi di time bank pur di far passare del tempo e aspettare che qualcun altro venga eliminato. Nei tornei di poker live, però, la situazione è diversa.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
Bonus Poker fino a 3.200€ | ||
Rakeback ESCLUSIVA | ||
Bonus Poker fino a 1.111€ |
Ci sono ovviamente giocatori che fanno parte della cosiddetta “altra parrocchia”. Ovvero quei players che sanno bene quale situazione si viene a creare durante la fase hand for hand e quindi optano per uno stile di gioco più aggressivo. Rubare qualche buio può diventare un esercizio molto semplice e anche redditizio in fasi del genere.
Al tempo stesso rischia di diventare un autogol mettersi in steal quasi in ogni mano. Resta però, sul medio-lungo periodo, una buona strategia da applicare, ovviamente, con mani che non siano spazzatura. E tu da che parte stai? Ti metti in difesa o aggredisci in fase pre-bolla?