Overbet – Come e quando sfruttare questa mossa

Ago 1, 2023

ipoker royal 3betxridere overbet

La overbet è una delle mosse più comuni ma anche più complicate da gestire quando si gioca a poker. Soprattutto quando si parla di GTO, un mondo ancora ampio e tutto da scoprire, nel quale molti giocatori cercano di inserire questa giocata.

In particolare, una delle cose che la gente non riesce a comprendere è la seguente. Più grande è la tua over bet, maggiori sono le tue possibilità di essere visto in bluff. Non il contrario, mi raccomando. In particolare, questo genere di giocata viene fatta quando si ha un range abbastanza polarizzato. Succede quando ti ritrovi con il nuts oppure quando hai aria piena.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
Bonus Poker fino a 3.200€
Bonus Poker fino a 1.000€
Rakeback ESCLUSIVA
Comparatore poker (Lottomatica, Eurobet, Newgioco)

 

Come e quando sfruttare la overbet

Dovresti overbettare solo in due casi: con la miglior mano possibile oppure quando stai per architettare i migliori bluff. E quando parliamo di “migliori bluff” facciamo riferimento ai draw bucati oppure, al river, quando blockeri una mano vincente. Se la tua mano si trova nel range “medio”, non ha senso tentare questo genere di giocata.

Inoltre overbettare prende senswo dal momento in cui c’è un pot particolarmente ricco. In particolare, se vogliamo andare ai resti con uno stack ancora profondo al river, è necessario che una delle due street precedenti venga over bettata. Ed è questo uno dei casi in cui dobbiamo stabilire quando è il momento adatto per tentare questo genere di giocata.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
888poker8€ Gratis + Bonus fino a 1.500€
Bonus Poker fino a 3.200€
Rakeback ESCLUSIVA
Comparatore poker (888, Lottomatica, Plexbet)

 

Il momento è fondamentale

La “street” in cui effettuare questa overbet è senza dubbio uno degli aspetti da curare al massimo. Ci sono tantissime giocate di questo genere al river, più che al turn. E poi ce ne sono molte di più al turn rispetto al flop. Questo succede perchè al river hai una maggiore possibilità di farti “polarizzare” il range, stessa cosa al turn rispetto al flop.

In ogni caso, è fondamentale effettuare questa puntata più in là possibile rispetto alla fine della mano. E qui subentra anche la questione relativa alla posizione. Se ad esempio ti ritrovi sui bui o comunque su qualsiasi posizione in cui devi fronteggiare un rilancio pre-flop, overbettare da qui è molto più profittevole.


Se ti piacciono i nostri contenuti iscriviti alla Community su Facebook!

Scopri i deal Rakeback di Grinderlab!

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

Equilibrio di Nash: cos’è e come si applica al poker

Equilibrio di Nash: cos’è e come si applica al poker

L'Equilibrio di Nash è una delle fondamenta della teoria dei giochi, un concetto importantissimo per comprendere e solidificare le strategie ottimali del poker. Basti pensare che la GTO si basa interamente su questo teorema stipulato dal premio nobel John Nash nel...

leggi tutto
I quattro tell spiegati da (un giovane) Daniel Negreanu

I quattro tell spiegati da (un giovane) Daniel Negreanu

Dobbiamo ammetterlo, ci sono lavori peggiori di scandagliare il web alla ricerca di qualche informazione pokeristica che possa incuriosire i nostri lettori. In tutte le ore passate davanti al pc, tra siti di news, social media di poker player e canali di Texas Hold'Em...

leggi tutto
Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Dario 😄
Come posso aiutarti?