Perché andare QUASI all in e rimanere con 1bb dietro? 🤔

Feb 2, 2024

small blind

La nuova moda del poker è sostituire l’all in con un raise… di tutto tranne un big blind! Lentamente questa move si sta vedendo sempre più spesso, e il popolo pokerista si sta giustamente chiedendo perché.

In fondo, che differenza fa giocarsi tutto o rimanere con 1bb? Si spera nel miracolo di “a chip and a chair“? C’è margine di fold postflop? Arriva Jonathan Little con il suo ultimo video a fare chiarezza.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
Bonus Poker fino a 3.200€
SNAI Poker300% fino a 1.050€
Bonus Poker fino a 1.111€
Comparatore Poker (Lottomatica, Snai, Sisal)

 

Tutto gira attorno al principio dei tornei secondo il quale le chips che perdi valgono molto più di quelle che puoi vincere.

Little fa un esempio: final table, nove giocatori con 10bb e tu chipleader con 1.000bb. Se elimini qualcuno non cambia molto la tua equity con 1.010bb, ma se un altro giocatore raddoppia e arriva a 20bb la differenza è molta. Quindi il valore delle chips che puoi guadagnare aumenta quando il tuo stack si fa più basso.

Spesso sarai in uno spot con altri giocatori short, e vicino a un payjump in particolare non vuoi andare broke. Ci saranno altri short che possono uscire, o anche big stack che si danno battaglia, non si sa mai.

Giocare tutto tranne una chip, ha più senso al river con un range polarizzato, ma si può fare anche preflop.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
Bonus 100% fino a 500€
Bonus 100% fino a 1.000€
Bonus Poker fino a 1.111€
Comparatore poker (PokerStars, Betflag, Sisal)

 

Partiamo dal preflop. La speranza è che la mano si risolva in check-check fino alla fine. Nel migliore dei casi vai a 19bb invece di 20bb, che non fa molta differenza, oppure puoi rimanere con 1bb, che invece è molto meglio che averne 0. Ovviamente non puoi rifiutare se l’avversario va all in.

A volte puoi assicurarti un payjump, soprattutto in tornei con tanti giocatori. Rimani con 1bb e siete 450 in bolla… in questo caso è particolarmente forte.

Nel postflop invece, che sia all in o (all in -1), è sempre una grande bet che sortisce gli stessi effetti. Se lo fai con un range polarizzato, devi essere certo che i tuoi bluff non possano vincere, visto che vorrai foldare in caso di raise.

Insomma, non essere re-bluffato. Jonathan Little l’ha visto succedere una volta, J high che bet-folda contro un T high… e non è piacevole.

Per approfondire o vedere qualche esempio, ecco il video di Little:

 

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

Giocare i multiway pot contro giocatori scarsi

Giocare i multiway pot contro giocatori scarsi

Abbiamo già visto la strategia di base per giocare i multiway pot, che può essere riepilogata essenzialmente in: punta small, valuebet con mani davvero forti, e se vuoi bluffare farlo con draw di nuts.  Sempre con l'aiuto di Dara O'Kearney e del suo ultimo articolo su...

leggi tutto
Come giocare i board monotone?

Come giocare i board monotone?

È una situazione decisamente poco comune: 5.148 su un totale di 2.598.960 board differenti, ma i board completamente monotone sono uno scenario interessante davanti al quale anche i pro commettono errori! Con l'aiuto del blog di Upswing Poker, vediamo il modo ottimale...

leggi tutto
Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Dario 😄
Come posso aiutarti?