Diciamoci la verità , qualunque sia il tuo stile di gioco è impossibile essere giocatori di poker texas hold’em vincenti senza conoscere le percentuali.
Il poker è un gioco che racchiude molti elementi, dall’aspetto psicologico a quello matematico, e per eccellere almeno in questo secondo campo è necessario prendere confidenza con il calcolo delle percentuali.Â
In questo articolo daremo i numeri… dalle percentuali di base a quelle un po’ più avanzate ma più utili!
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
Rakeback ESCLUSIVA | ||
Bonus fino a 500 € | ||
Bonus fino a 1.000 € |
Poker Texas Hold’Em: la probabilità di avere una certa mano
Partiamo dalle basi: il numero totale di singole mani che possiamo avere preflop è 1.326 combo singole. La probabilità di avere una specifica starting hand sarà quindi 1/1.326=0,075%
In realtà questo dato interessa poco: preflop non fa grossa differenza se riceviamo A♥K♥ o A♠K♠, quindi perché non riassumere tutte le mani simili in macro categorie?
Ecco che ci viene in soccorso la famosa tabella di Sklansky, quella che riassume ogni starting hand suited e off-suited, separate dalle pocket pair.
Ogni singola mano suited (senza considerare il seme preciso) avrà lo 0,3% di possibilità di essere distribuita, una pocket pair qualunque lo 0,45% e una qualsiasi mano off-suited lo 0,9%.Â
Non è il modo più comodo per farlo, ma questo può aiutarci a tradurre un range in percentuale o una percentuale in un range. Ad esempio tutte le combinazioni di carte dal 10 all’asso saranno:
- 10 mani suited (ATs+, KTs+, QTs+, JTs)
- 5 pocket pair (TT+)
- 10 mani off-suited (AT+, KT+, QT+, JT)
Per un totale di 10*0,3%+5*0,45%+10*0,9% = 14,25%. Inserendo questo range su Equilab esce come risultato 14,33%, la differenza è a causa dell’approssimazione.
Probabilità di avere un determinato range di mani
A proposito, abbiamo appena visto quale è il range delle cosiddette broadway, includendo anche le premium hands. Scopriamo altre “sezioni” del range per vedere con quale probabilità riceveremo queste carte all’inizio della mano.
Un AX suited ci verrà distribuito il 3,62% delle volte.
Per calcolare i KXs, QXs eccetera, elimineremo man mano le combinazioni già incluse nel range precedente (per esempio AKs non può essere contata due volte, sia per AXs che per KXs), quindi ogni volta uno 0,3% in meno: KXs 3,32%, QXs 3,02% e così via.
La possibilità di ricevere una coppia in mano è del 5,88%, più o meno una volta su 17. Che questa coppia sia superiore a TT è il 2,26%, che sia inferiore il 3,62%.Â
Riceveremo un suited connector circa una volta ogni 28 mani, per la precisione il 3,62%. Escludendo le broadway da JTs+ scendiamo al 2,41%, cancellando anche le meno produttive da 54s in giù, restiamo con l’1,51% di possibilità di ricevere un suited connector in mano.
Parlando invece di premium hands, un range composto da KK+, AKs vale 1,21% del totale, aggiungendo QQ e AKo raddoppia per un valore di 2,56%, quindi riceveremo una di queste mani quasi una volta su 40.Â
Comparatore Bonus Scommesse
Bookmaker | Bonus | Visita |
---|---|---|
100% fino a 2.550€ | ||
5.000 subito + 250€ | ||
Bonus fino a 500€ |
Percentuali Poker Texas Hold’Em: mano contro mano
Cambiamo argomento e andiamo alla parte più interessante: qual è la probabilità di vittoria tra due mani di poker texas hold’em?Â
Per le mani specifiche vi invitiamo a scoprirle con Equilab o altri programmi per il calcolo dell’equity. Qui sotto riporteremo le probabilità di vincere nelle situazioni generiche più comuni:
Coppia contro overcard (coinflip): 50%-50%
Lo scenario di coppia contro due carte superiori va dal 46% al 57% di probabilità di vittoria per la coppia, a seconda di diversi fattori.
Alcuni di questi sono:
- Più la pocket pair è bassa, meno speranza ha di vincere
- Se la pocket pair ha un seme in comune con le overcard guadagna qualche punto
- Se la pocket pair blockera le possibilità di scala delle overcard guadagna qualche punto
- Se le overcard sono off-suited o distanti tra loro perdono qualche punto
Infatti nell’infinito calcolo di scenari possibili, c’è una grande differenza tra 4♦4♣ contro Jâ™ 10â™ e Q♣Qâ™ contro A♣K♣.
Solitamente queste differenze percentuali sono trascurabili e si tende ad accomunare tutto nel “coinflip“, ovvero un 50%-50%.Â
Coppia contro una sola overcard: 70%-30%
Anche qui ci sono differenze tra, per esempio, Kâ™ Jâ™ contro Q♥Q♦ e A♣8♦ contro Jâ™ J♥. Il range di probabilità va da un 68% al 73% in favore della coppia, mentre l’altra mano è sfavorita tra 32% e 27%.
Coppia contro due carte più basse: 80%-20%
Avere una coppia in mano contro due undercard è solitamente un 80%-20% in favore della coppia, sia contro una coppia più bassa che contro dei suited connector inferiori.
A seconda di eventuali blocker e possibilità di migliorare per la coppia, le undercard possono arrivare a un 22% circa, mentre nello scenario peggiore, ad esempio 10♥10♣ contro 9♥2♣ il vantaggio della coppia vola all’89%.
Coppia contro una carta uguale e una superiore: 65%-35%
Il range spazia tra il 60% e il 70% di probabilità di vincere per la coppia, a seconda di scenari come 4♣4♠contro 5♥4♥ e Q♣8♥ contro 8♠8♦.
Coppia contro una carta uguale e una inferiore: 90%-10%
Uno dei casi più sfortunati che possono capitare, ad esempio se abbiamo A-Ko contro A-A la coppia giocherà al 93%, fino a casi un po’ più fortunati come 9♥9â™ contro 9♣8♣ dove la coppia scende all’82%.
Carte alte contro carte basse: 65%-35%
A seconda della qualità delle due mani (se sono suited o connector) e di quanto si contrastino a vicenda (ad esempio J♥10♥ contro 9♥8♥ è differente da K♦Q♦ contro 8♥2♣) la probabilità per le carte più alte va dal 58% al 71%.Â
Carta in comune, kicker diversi: 70%-30%
Come al solito ci sono molti casi differenti da considerare, in particolare quali mani sono suited e connector e quanto basso sia il kicker (A-2 contro A-3 ha poca rilevanza visto che il board spesso livellerà lo svantaggio). Si spazia da un 53% a un 76% di vantaggio per chi ha il kicker superiore.
Carte interlacciate: 60%-40%
Più ristretta la differenza tra mani come K♣8♣ contro 9♥7♥ e A♥9♥ contro 10♠4♣. Si va dal 56% al 66% di vittoria per chi ha la carta più alta in mano.
Poco distante anche la probabilità di vittoria tra chi ha una carta più alta e una più bassa del suo avversario, per esempio K7 contro T9. A seconda delle situazioni si andrà da un 58% al 63% per la carta di valore maggiore.