Sei fermo con le mani nei capelli perché non sai come studiare con il tuo solver? A volte questi software di analisi per il poker hanno così tante informazioni da confondere chi li usa.
In tuo aiuto accorre Saulo Costa, che ha pubblicato un video in cui regala cinque suggerimenti su come studiare il poker con un solver.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
Bonus Poker fino a 3.200€ | ||
300% fino a 1.050€ | ||
Bonus Poker fino a 1.111€ |
1) Focalizzati sugli spot più comuni
È ovvio, ma è il primo. Con software come GTO Wizard con tutti i rami a disposizione, può essere una tentazione perdersi in una situazione molto unica e specifica. Così però non aggiungerai molto alle tue conoscenze o all’EV.
Focalizzati sulle situazioni più comuni, che sono quelle che coinvolgono i blinds e il bottone.
2) Inizia con il “practice mode”
Quando non sai dove mettere le mani, non perdere tempo a piangerti addosso. Questa soluzione è sempre buona, passa tempo a fare pratica!
Il practice mode di GTO Wizard ti fa giocare una mano dalla A alla Z, e ti da approfondimenti su come giocare un poker migliore. Impossibile che non sia utile per te.
3) Non memorizzare frequenze, concentrati sul capire
Questo può farti risparmiare molto tempo e preoccupazioni. Molta gente si fa sopraffare dalle soluzioni e dalle frequenze, ma non è furbo perdere tempo cercando di memorizzarle.
Concentrati piuttosto sui perché, cerca di capire quali siano gli incentivi che stanno dietro a una strategia. Lo puoi fare in molti modi, uno è guardare la distribuzione dell’equity. Non perdere tempo a imparare che in quello spot K-9s punta l’83% delle volte.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
Bonus 100% fino a 500€ | ||
Bonus 100% fino a 1.000€ | ||
Bonus Poker fino a 1.111€ |
4) Usa gli aggregati
Passa del tempo a costruire euristiche. Puoi riassumere spot simili insieme e costruire istruzioni semplici da seguire per giocare strategie migliori.
Lo puoi fare guardando gli aggregati, spot risolti su diversi board in cui puoi filtrare diversi spot, tipo ace-high, pairati, two-tones eccetera. Conoscere le frequenze generali ti spiegherà meglio come dovresti giocare certi spot con il tuo range – perché il poker si gioca range vs range – e di conseguenza giocare meglio la tua mano.
5) Non guardare solo la sezione strategia
Questo non ti insegnerà cosa fare, ma cosa non fare. Dovresti guardare altri dati oltre quelli della semplice strategia, che è una cosa ottima perché spiega molto delle diverse textures, range distribution.
Ma per capire meglio cosa sta succedendo, devi passare del tempo guardando gli altri range, come sono costruiti, l’equity dei due range, il loro EV, la distribuzione degli equity brackets eccetera.
Approfondisci i vari aspetti di uno spot e cerca di capire davvero perché la strategia è così come la vedi, invece di spendere ore a guardare una tabella.
Leggi anche: