I software di tracking per il poker online sono uno strumento utilissimo, a tratti indispensabile, per chiunque voglia impegnarsi seriamente nel grinding.
I vantaggi che portano sono molti: registrare tutte le mani giocate in un database ci permette di fare hand review e scoprire i nostri errori, e soprattutto stilare le statistiche principali del nostro gioco e di quello degli avversari, per capire se abbiamo dei punti deboli e come possiamo aggiustarli e come possiamo sfruttare quelli altrui.
Grinderlab ha una sezione per scoprire e scaricare i migliori software poker qui, e se vuoi altri consigli puoi leggere gli articoli sui software sul blog.
In questo articolo confronteremo i principali software di tracking e HUD, inserendone anche qualcuno meno conosciuto ma con dei buoni punti di forza. Cominciamo!
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
Rakeback ESCLUSIVA | ||
Bonus fino a 500 € | ||
Bonus fino a 1.000 € |
Holdem Manager
Holdem Manager 2 è stato per anni il più apprezzato software di tracking in circolazione, e nonostante tutto è un software ancora valido, anche se ne sconsigliamo l’acquisto perché da qualche mese non ha più disponibilità di aggiornamenti e supporto. Corre il rischio di non adattarsi ai prossimi aggiornamenti della vostra poker room preferita.
Holdem Manager 3 è il primo prodotto della collaborazione tra le due principali case di produzione di software di tracking, Holdem Manager e Poker Tracker, ed è uno dei migliori prodotti in circolazione.
La creazione dell’HUD è semplice e intuitiva (a differenza di quella più macchinosa di HM2), si trovano facilmente tutte le statistiche utili al nostro gioco e la sezione report è completa e ordinata.
Sulla funzionalità non c’è niente da dire, HM3 è praticamente la base, il metro di paragone su cui possiamo valutare gli altri software, quindi tra i pro e i contro valuteremo altri aspetti:
PRO:Â
- Interfaccia pulita e ordinata, ottima user experience
- Semplice e intuitivo da utilizzare
- Si connette facilmente a un grandissimo numero di poker room, inclusa People’s Poker
- Ottima assistenza e manuali e materiale su forum e sito web
CONTRO:Â
- Mentre scriviamo si presentano ancora alcuni bug che i nuovi aggiornamenti non stanno sistemando
- Nonostante la grande disponibilità di funzioni e statistiche non si può personalizzare più di tanto
- Non è sempre facile scoprire la formula di alcune statistiche, dettaglio che nella maggior parte dei casi non fa comunque la differenza
Comparatore Bonus Scommesse
Bookmaker | Bonus | Visita |
---|---|---|
100% fino a 2.550€ | ||
5.000 subito + 250€ | ||
Bonus fino a 500€ |
Poker Tracker
Poker Tracker 4 è l’altra colonna portante del mondo dei software di tracking. Da quasi 10 anni (è stato rilasciato nel 2012) è fermo alla versione 4, probabilmente perché a parte qualche aggiornamento continua ad essere perfetto così.
A differenza di Holdem Manager è un po’ più scomodo da utilizzare ed esplorare, ma come a tutto ci si può abituare con l’utilizzo.
La vera forza di PT4 è la capacità di personalizzazione pressoché illimitata: se hai bisogno di una statistica che non è presente la si può scaricare dal sito, oppure crearsela da soli, il che permette anche di inventarsi statistiche che non esistono, se lo si ritiene necessario.
Inoltre PT4 presenta alcune feature aggiuntive che non si trovano su tutti i software di tracking, come l’equity calculator e il calcolatore ICM incluso. Altro punto interessante le rappresentazioni grafiche, tra tutte la “curva di distribuzione della fortuna” che ci permette di whinare se non chiudiamo abbastanza flush draw, ma anche confronti dei singoli valori di stat con tutto il field, flusso di denaro tra player e molto altro.
PRO:
- Si connette facilmente a un grandissimo numero di poker room, inclusa People’s Poker
- Ottima assistenza e manuali e materiale su forum e sito web
- Descrizione dettagliata di ogni singola statistica
- Possibilità di personalizzazione quasi totale
CONTRO:Â
- Non semplicissimo da utilizzare, almeno all’inizio
- Interfaccia grafica datata e minimal, a tratti scomoda
Hand 2 Note
Una delle “new entry” del mondo dei software di tracking se vogliamo, eppure uno dei progetti più innovativi in circolazione. Hand 2 Note ha le stesse capacità dei suoi competitor, ma offre una potenzialità maggiore sul lato HUD e popup.
Oltre alle semplici statistiche, H2N permette un quadro molto più completo e non per forza al costo di una confusione maggiore. Per esempio possiamo filtrare le statistiche visibili per action e posizione al tavolo, così non vedremo l’indifferente “Fold to steal” dell’UTG, ma vedremo la “3-bet CO vs. MP raise” che di solito teniamo nel popup.
E a proposito di popup, al suo interno possiamo inserire range dinamici per farci un’idea più specifica e visuale delle mani giocate dal nostro avversario (senza limitarci al numero), e delle frequenze delle sue action in base al valore delle sue mani allo showdown.
PRO:
- Specificità delle informazioni oltre ogni limite
- Personalizzazione delle statistiche
- Installazione semplice con la maggior parte delle poker room
- Grafica intuitiva, comoda ed esteticamente gradevole
CONTRO:Â
- Un programma più pesante rispetto ai diretti concorrenti
- Non compatibile con tutte le poker room
- Può risultare complesso da utilizzare
DriveHUD
DriveHUD è al pari di Hand 2 Note interessante più per le features aggiuntive che per il classico ruolo da software di tracking, che svolge egregiamente.
Sono disponibili all’interno del software cose come il tiltometro, che prova a dare un valore al tilt dei nostri avversari (e nostro!), un tool di analisi in stile GTO ottimo per muovere i primi passi in questo modo o fare veloci analisi, e tabelle di range integrate e personalizzabili da utilizzare per velocizzare lo studio post sessione.
PRO:
- Interessanti tool per approfondire lo studio post sessione
- Piani per microstakes a partire da $9 all’anno
- Ottimo per avvicinarsi al mondo dei software poker
CONTRO:Â
- Non compatibile con tutte le poker room
fpdb
‘fpdb’ è l’acronimo di Free Poker DataBase e lo inseriamo come ultima alternativa per chi non si sente pronto all’acquisto di un software di tracking o vuole fare esperienza con questo genere di tool.
Il principale vantaggio è di essere completamente gratuito e open source, quindi se sei un programmatore potrai espandere le potenzialità di questo software nella maniera più adatta a te.
Lo svantaggio è che è un programma limitato rispetto agli altri, con meno funzioni, aggiornamenti e poker room compatibili. Però traccia anche giochi diversi dal Texas Hold’Em e dall’Omaha.
PRO:
- Gratis e Open Source
- Personalizzabile, se competenti in programmazione
- Funziona su Ubuntu e vari sistemi operativi
- Tracking di più varianti di poker
CONTRO:Â
- Il più complicato da utilizzare
- Mancanza di aggiornamenti e di supporto
- Meno statistiche a disposizione
- Poche poker room compatibili