WSOP: Tutti i braccialetti vinti dagli italiani ai campionati del mondo

Nov 29, 2023

braccialetti wsop italia italiani

Il trofeo di poker più ambito al mondo è ovviamente il braccialetto delle WSOP, World Series Of Poker, serie di tornei che dal 1970 propone sempre più eventi contesi da giocatori da tutto il mondo, e l’Italia non sfigura affatto nella classifica dei braccialetti vinti.

Gli azzurri possono vantare un ottimo rapporto con le WSOP, sebbene manchi ancora il risultato più alto, la vittoria del Main Event, sfiorata fino ad oggi da Filippo Candio, Federico Butteroni, Dario Sammartino che si è fermato appena in seconda posizione, e per finire Daniel Holzner nel 2023.

Al momento l’Italia si trova al decimo posto nella classifica a nazioni per soldi vinti, per piazzamenti e anche per numero di braccialetti vinti, con 28 successi mondiali nell’elenco. Eccoli qui!

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
Bonus Poker fino a 3.200€
Rakeback ESCLUSIVA
Bonus Poker fino a 1.111€
Comparatore poker (Lottomatica, Newgioco, Sisal)

 

Valter Farina, 1995

Il primo italiano a vincere un braccialetto WSOP è stato Valter Farina, che nel 1995 si è imposto nell’evento di Seven Card Stud da 1.500 dollari, battendo 241 avversari e portando a casa $144.600.

Farina, originario di Roma, era un giocatore professionista di bridge prima di dedicarsi al poker, e ha dimostrato la sua abilità quando il poker era ancora ben lontano dal suo boom, basti vedere il numero di giocatori affrontati (sebbene le varianti come 7 card stud siano ancora oggi meno popolate).

Max Pescatori, 2006, 2008, 2015 (2)

Max Pescatori è il primo azzurro vincitore di un braccialetto dopo il boom del poker, e come avete notato non è l’unico suo record. “Il Pirata Italiano” è il recordman di braccialetti WSOP, ben quattro in carriera di cui due nello stesso anno e in quattro varianti differenti! Peraltro, l’ultimo braccialetto è di un torneo “championship”, considerati i più prestigiosi tra tutti. È l’unico italiano ad averne uno.

Pescatori, nato a Milano e residente a Las Vegas, è infatti uno dei giocatori più completi del panorama italiano ed è considerato uno dei migliori azzurri di tutti i tempi.

  • 2006 – $2.500 No Limit Hold’em (1.290 entries) – $682.389
  • 2008 – $1.500 Mixed Pot Limit Hold’em/Pot Limit Omaha (457 entries) – $246.471
  • 2015 – $1.500 Razz (462 entries) – $155.947
  • 2015 – $10.000 – Seven Card Stud Hi-Lo 8 or Better Championship (111 entries) – $292.158

Dario Alioto, 2007 [WSOPE]

Il primo braccialetto WSOP vinto da un italiano in Europa è stato quello di Dario Alioto, che nel 2007 ha vinto l’evento di Pot Limit Omaha da £5.000 alle World Series of Poker Europe (WSOPE) di Londra, sconfiggendo 156 concorrenti per vincere £234.390.

Alioto, rounder di Palermo, è stato uno dei pionieri del poker in Italia, e nel tempo si è specializzato nel Pot Limit Omaha, praticamente unica variante che gioca ancora oggi.

Dario Minieri, 2008

Come poteva mancare uno dei giocatori più iconici della storia del poker italiano? Dario Minieri nel 2008, a soli 23 anni, ha battuto un field di 1.012 entries al No Limit Hold’Em da $2.500 delle WSOP di Las Vegas vincendo $528.418.

Minieri, romano e sempre avvolto in una sciarpa giallo-rossa, non è certo un personaggio che si può riassumere in poche righe: un fenomeno del poker online nei primi tempi del boom italiano, riconoscibile per un gioco iper-aggressivo e spettacolare, con cui è riuscito a diventare Supernova Elite su PokerStars, prendersi una Porsche con i punti accumulati e entrare nel team pro della picca rossa.

Rocco Palumbo, 2012

Nel 2012, un altro italiano ha conquistato un braccialetto WSOP, si tratta di Rocco Palumbo, che ha vinto l’evento di No Limit Hold’em da $1.000 sconfiggendo 2.949 avversari e incassando $464.464.

Palumbo, genovese DOC, è un giocatore professionista di poker, che ha iniziato a giocare online e poi si è affermato anche nel circuito live, dove ha ottenuto diversi piazzamenti importanti: il migliore ovviamente questo braccialetto, ma c’è anche una vittoria al WPT Venice del 2013 e un secondo posto a un EPT. In un certo senso, la “triple crown” c’è, visto che ha vinto una picca nel 2015 anche se non nel Main Event.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
Bonus Poker fino a 3.200€
Bonus Poker fino a 1.000€
Rakeback ESCLUSIVA
Comparatore poker (Lottomatica, Eurobet, Newgioco)

 

Davide Suriano, 2014

Davide Suriano è uno dei giocatori di poker professionisti più affermati in Italia, ed è stato il primo a vincere un braccialetto WSOP in un evento heads-up, considerata una delle varianti più tecniche e difficili del Texas Hold’Em.

Nel 2014 si è stretto al polso il bracciale di NLHE Heads-Up Championship da $10.000 di buy-in, superando 136 tra i più temuti giocatori del mondo e vincendo $335.553.

Il giocatore di Andria continua nella sua carriera professionistica, spaziando da cash game a tornei a heads-up, live e online.

Enrico Camosci, 2020 [Online]

Passano 5 anni dagli ultimi braccialetti WSOP italiani (la famosa doppietta di Max Pescatori), ma il poker italiano non ne risente dopo aver visto nel 2019 Dario Sammartino sfiorare l’impresa più incredibile della storia del poker azzurro.

Arriva Enrico Camosci a risollevare il morale nel 2020, vincendo il $2.100 No Limit Hold’em Bounty Championship delle WSOP Online, contro 1.168 avversari per un premio da $327.319.

Enrico è uno dei giocatori più rispettati d’Italia, eccellente torneista online con qualche capatina nel poker live di tanto in tanto. È considerato uno dei massimi esperti della teoria MTT.

Nicolò Molinelli, 2020, 2021 [Online]

L’unico italiano ad aver vinto due braccialetti WSOP online è Nicolò Molinelli, che ha vinto il primo un mese esatto dopo Camosci. Stiamo parlando del No Limit Hold’em Bounty 6-Max da $1.050, che ha contato 1.925 iscritti per un primo premio da $144.199.

L’anno successivo, Molinelli ripete l’impresa, vincendo in una variante ormai pressoché abbandonata, il Limit Hold’em Championship da $2.500, contro 180 avversari per $88.461.

Molinelli, originario di Bologna, è un giocatore professionista di poker, che negli ultimi anni con questi e altri risultati si è fatto notare come uno dei giocatori da tenere d’occhio!

Armando D’Avanzo, 2021 [Online]

Oltre a Molinelli, nel 2021, un altro italiano ha vinto un braccialetto WSOP online, si tratta di Armando D’Avanzo, che ha vinto l’evento di No Limit Hold’em Colossus da $400, battendo 3.010 avversari e portando a casa $409.007.

D’Avanzo, originario di Napoli, è un giocatore di poker particolarmente affermato nell’online, ma capace di concludere al secondo posto un IPO San Marino da €1.000.000 garantito, portando a casa €151.759.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
Bonus 100% fino a 500€
Bonus 100% fino a 1.000€
Bonus Poker fino a 1.111€
Comparatore poker (PokerStars, Betflag, Sisal)

 

Antonello Ferraiuolo, 2021 [WSOPE]

Il 2021 è uno degli anni più profittevoli per i braccialetti italiani: due online appena visto, e ora la vittoria di Antonello Ferraiuolo al €250 NLHE Opener delle WSOPE Rozvadov contro 1.789 avversari per un primo premio da €87.920.

Antonello è un grinder sorrentino, conosciuto da anni nel panorama online italiano, con il nickname “teamzeus94”.

Simone Andrian, 2021 [WSOPE], 2024 [Online], 2024 [WSOPE]

Un altro italiano che ha vinto un braccialetto WSOP live nel 2021 è stato Simone Andrian, che ha vinto l’evento di No Limit Hold’em Bounty da $1.100 euro sempre delle WSOPE Rozvadov, battendo 1.016 avversari e guadagnando $117.012 euro.

Andrian, è un poker player italiano che ha avuto un rush notevole tra 2021 e 2023, in cui è riuscito ad accumulare oltre $800.000 in vincite lorde riportate da Hendon Mob.

Simone Andrian segna il secondo braccialetto in carriera a tre anni di distanza dal primo successo. Vittoria online al #15 Ultra Deepstack No-Limit Hold’Em da $800 e 1.635 partecipanti.

Non contento, un mese esatto dopo il bracciale online, “pertugio7” riesce nell’impresa: è il primo italiano a vincere il Main Event WSOP Europe!

Alessandro Pichierri, 2021 [WSOPE], 2024 [WSOPE]

Quinto e ultimo braccialetto azzurro del 2021, non poteva avere firma migliore di Alessandro Pichierri, che ha dominato sul €3.000 NLHE Closer di Rozvadov, su 228 partecipanti per €148.008.

Tre anni dopo, nel 2024, Pichierri centra il suo secondo braccialetto sempre a Rozvadov, spiccando in un field mostruoso al €25.000 GGMillion High Roller. Dopo aver sconfitto in HU il temibile Alex Foxen, Alessandro vince il titolo e €335.900.

“Deneb93” è un nickname famoso da anni nel poker online italiano e sempre più in quello internazionale dove oggi gioca dalla sua residenza di Malta. Pichierri è stato uno dei top winner dell’online per anni, e anche live ha ottenuto ottimi risultati, prevalentemente tra WPT e WSOPE.

Jacopo Achille Olivieri, 2022 [Online]

Jacopo ha vinto il suo braccialetto all’evento WSOP online $1.050 NLHE Bounty Deepstack, prevalendo su 986 entries e vincendo $39.862.

Giocatore prevalentemente online, dove grinda su siti esteri dalla residenza austriaca, riporta qualche ITM live tra Sanremo, Nova Gorica, San Marino, Malta e recentemente Rozvadov.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
888poker8€ Gratis + Bonus fino a 1.500€
Bonus Poker fino a 3.200€
Rakeback ESCLUSIVA
Comparatore poker (888, Lottomatica, Plexbet)

 

Gianluca Speranza, 2022 [Online]

Anche il quarto della All Time Money List italiana Gianluca Speranza si aggiunge all’elenco dei braccialettati, vincendo il $5.300 No Limit Hold’Em Encore Freezeout.

Speranza ha primeggiato su un field di 245 entries vincendo $324.625 aggiungendoli a un totale che, al momento in cui scriviamo, ammonta a oltre 4,8 milioni.

Fabio Peluso, 2022 [WSOPE]

Fabio Peluso sigla il braccialetto WSOP dal vivo dell’anno, trionfando all’Opener da €350 delle World Series Of Poker Europe di Rozvadov contro 2.454 avversari per €95-670.

Peluso proviene dalla Puglia ed è noto online con il nickname “backdoorAK”, con cui ha vinto i principali tornei italiani (SCOOP, Carnival Series, Galactic Series, Winter Series, Sunday Special…).

Ermanno Di Nicola, 2023 [WSOPE], 2024 [WSOPE]

Ermanno è – mentre scriviamo – l’ultimo vincitore italiano di un braccialetto WSOP, grazie all’ultimo river favorevole nel €550 Colossus di Rozvadov che gli ha garantito un premio da €210.350 contro 3.436 avversari.

Di Nicola è un giocatore di poker da molti anni, ma avendo un ristorante a conduzione familiare, solo di recente è riuscito a dare un po’ di spazio in più alla sua passione. E i risultati sono arrivati, tra questa vittoria, un terzo posto PLO (sempre WSOPE) da €90.000 e un terzo posto EPT Praga da €166.000.

Update: dopo un anno, in contemporanea alla seconda vittoria di Alessandro Pichierri, Ermanno Di Nicola porta a casa il 27° braccialetto azzurro vincendo il 6-Max WSOPE Rozvadov da $1.650. Su 351 entries, Di Nicola è passato chipleader al day 2, poi ha eliminato tutti al Final Table vincendo il primo premio da €111.250.

Dario Sammartino, 2024

Dopo il secondo posto al Main Event WSOP 2019, finalmente Super Dario riesce a cingersi il braccialetto al polso all’evento #61 Mixed Omaha Hi-Lo / Seven Card Stud Hi-Lo 8 da $2.500.

Per Sammartino un primo premio da $222.703 contro 507 iscritti totali.

Paolo Boi, 2024

Quasi in contemporanea a Dario Sammartino, Paolo Boi mette la firma sul #60 No-Limit Hold’Em da $3.000 di buy-in che ha attratto la bellezza di 1.773 entries.

Il montepremi totale è arrivato così a oltre 4,7 milioni di dollari, e Boi ha preso la fetta più grossa pari a $676.900.

Francesco Garofalo, 2024 [Online]

Durante le WSOP Online 2024, all’improvviso arriva il 24° braccialetto italiano! Francesco Garofalo vince il $25.000 Super High Roller Championship WSOP per oltre 1,1 milioni di euro, nientemeno!

Impressionante il field che ha dovuto affrontare al Final Table: Ole Schemion, Adrian Mateos, Patrick Leonard, Bryn Kenney, Chris Brewer, tutti messi in fila da “ForzaItalia”!

UPDATE: La vittoria di “ForzaItalia” sarebbe stata revocata per cheating

Christopher Campisano, 2024 [WSOPE]

Cinque braccialetti in un anno per l’Italia! Il venticinquesimo arriva alle World Series Of Poker Europe, dove Christopher Campisano si è aggiudicato il Mini Main Event di Rozvadov su un field di 1.286 entries e vincendo €213.950.

Al Final Table anche Luigi Pignataro, mentre altri azzurri come Claudio Di Giacomo e Arturo Paduano si sono avvicinati ma sono usciti poche posizioni prima.


Con questo si conclude la lista dei braccialetti WSOP vinti dall’Italia, e speriamo di dover aggiornare al più presto questa pagina!

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Dario 😄
Come posso aiutarti?